Il presupposto dell'imposta è il possesso di immobili, siti nel territorio del Comune di Fino del Monte, fatte salve eventuali esclusioni previste dalla legge.
Sono soggetti passivi dell'imposta:
- i possessori di immobili, inclusi i terreni e le aree edificabili, intendendosi per tali il proprietario ovvero il titolare di diritti reali di usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi, superficie sugli stessi;
- il genitore assegnatario della casa familiare a seguito di provvedimento del giudice;
- i concessionari nel caso di concessione di aree demaniali;
- il locatario, per gli immobili concessi in locazione finanziaria, a decorrere dalla data di stipula e per tutta la durata del contratto.
A decorrere dal 1° gennaio 2020 l'Imposta Municipale Propria (IMU) è disciplinata dalla Legge n. 160/2019 che ha rinnovato profondamente la IUC (Imposta Unica Comunale) abolendo le componenti IMU e TASI e mantenendo invariata la normativa sulla TARI.
Il servizio consente di calcolare l'IMU dovuta e la stampa del modello F24 per il pagamento presso gli sportelli bancari, uffici postali, on-line se si dispone del servizio internet banking.
Per effettuare il calcolo ed il pagamento è necessario conoscere i dati catastali dei propri immobili.
Il modello F24 per effettuare il pagamento.
La creazione del modello F24 è immediata.
Le scadenze per il pagamento, stabilite dal legislatore, sono le seguenti:
- ACCONTO pari al 50% del dovuto annuo, entro lunedì 16 GIUGNO 2025.
- SALDO pari al 50% del dovuto annuo, entro martedì 16 DICEMBRE 2025.
Il 30/06/2025 scade il termine per presentare la dichiarazione IMU/IMPi riferita all’anno d’imposta 2024.
Consulta la documentazione allegata contenente tutte le informazioni utili ed i contatti.